Solidarietà Galbiate

La cooperativa

La cooperativa

Il “miracolo” della cooperazione è una strategia di squadra che apre un varco nel muro della folla indifferente che esclude chi è più debole.
Papa Francesco

Siamo una cooperativa sociale di tipo B, un’impresa sociale “no profit”.

Ci costituiamo nel 1986 per rispondere al bisogno di inserimento lavorativo e di inclusione sociale nel territorio lecchese.

Sin da subito comprendiamo la necessità di porre al centro la valorizzazione dei talenti e delle diversità individuali. Per questo ciascuno dei nostri responsabili segue personalmente la crescita umana e lavorativa delle persone che inseriamo… da sempre.

Ci specializziamo nell’offerta di servizi di assemblaggio, confezionamento e manutenzione specifica, diventando partner delle imprese e punto di riferimento per gli enti locali del territorio.

Nonostante le crisi, negli anni la cooperativa ha saputo mantenere la propria base di solidità, garantendo al contempo la qualità del proprio lavoro.

In un ambito come il nostro, diversificare le attività vuol dire creare possibilità di realizzazione personale non altrimenti possibili. Per questo ci siamo aperti a nuove opportunità e nuovi settori di attività, quali l’assemblaggio specializzato, la manutenzione del verde e l’agricoltura sociale. Nel farlo, abbiamo rivolto il nostro interesse verso le aziende private, attraverso il supporto offerto nell’assolvimento dell’obbligo del collocamento delle categorie protette (legge 68/99 e ex art.14 d.lgs 276/03).

____________________________________

VALORE ALLE PERSONE  
Cooperative Solidarietà ha inserito nelle diverse attività circa 250 persone, di cui 200 con fragilità psico-fisica, disagio giovanile e adulto e, in generale, persone rimaste emarginate dal mondo dell’impresa tradizionale.

La costante attenzione dedicata alla formazione e alla personalizzazione del percorso lavorativo ha fatto sì che, nei nostri 38 anni di lavoro, nessuna commessa sia stata respinta per non conformità.

Oggi i dipendenti assunti e stipendiati con Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori delle Cooperative Sociali sono 47, di cui 16 svantaggiati a cui si aggiungono 20 tirocinanti.

Cooperativa Sociale Solidarietà è regolarmente iscritta allAlbo delle Società Cooperative con il numero di iscrizione A105299 – data di iscrizione 27 gennaio 2005